5 cose che non sapevi sui sogni

27.03.2013 15:08

A chi non piace sognare? L'attività onirica nasconde tanti segreti della nostra mente. Ecco 5 interessanti curiosità!
Sognare è un’attivita che accomuna tutti gli esseri umani, senza distinzioni di età, genere o razza. Spesso però non ricordiamo cosa abbiamo sognato e non sappiamo dare il giusto valore alla nostra fantasia onirica. Le prime interpretazioni furono date da Freud ne “L’interpretazione dei sogni”.

Alcuni elementi potrebbero servirci per capire meglio, senza addentrarci nella psicologia, cosa significano certi viaggi che intraprendiamo durante il sonno, e qualche curiosità:

 

SOGNI E ORGASMI

5 cose che non sapevi sui sogni

Sia uomini che donne riescono a raggiungere l'orgasmo  mentre dormono. Spesso, come da logica, gli orgasmi mentre si è incoscienti si verificano durante sogni erotici, ma non sono da escludersi nemmeno in sogni d’altro genere. Mentre le donne dormono i genitali sono più lubrificati, soprattutto nella fase REM. Lo stesso succede anche agli uomini, che possono avere erezioni a prescindere dalla tipologia di sogno. Sesso e sogni viaggiano quindi sugli stessi binari secondo la mente che riesce a controllare il fisico e l’eccitazione.

 

SOGNARE UN TRADIMENTO

5 cose che non sapevi sui sogni

L’esperta di sogni Lauri Quinn Loewenberg afferma che i sogni, nei quali vediamo il nostro partener che ci tradisce, sono piuttosto frequenti. L'infedeltà di coppia infatti spaventa molte persone e la paura fuoriesce nei sogni notturni perchè magari soffocata durante il giorno, per non litigare. Avviene anche quando la gelosia viene costantemente repressa. Se in sogno lui ci tradisce, abbiamo paura dell’abbandono e della solitudine. Questo problema non si concentra solo su problemi di coppia, spesso sono altri timori, altre persone lontane, che ci disturbano.

 

CONTINUARE A DORMIRE PER CONTINUARE IL SOGNO

5 cose che non sapevi sui sogni

A chi non è capitato? Tutti, almeno una volta nella vita, hanno fatto un sogno talmente perfetto da non volersi svegliare. Quando succede di aprire gli occhi, spesso si cerca di richiuderli e tornare indietro per portarlo a termine. Pare proprio sia possibile: dovete sdraiarvi, senza muovere arti e muscoli, e assumere la stessa posizione in cui vi siete svegliati. Quella è la posizione nella quale stavate sognando. Pronti a proseguire. È una sensazione bellissima che ci aiuta anche a sentirci in pace con noi stessi.

 

I SOGNI RICORRENTI

5 cose che non sapevi sui sogni

Ci sono sogni, o anche incubi, che si presentano in modo frequente durante il sonno. La nostra mente sta cercando di inviarci dei messaggi, per potercene poi liberare. Un esempio comune è sognare denti che cadono: Cosa rappresentano per voi i denti e la bocca? “Per la mente che sogna, i vostri denti, come ogni parte della vostra bocca, sono simboli delle vostre parole. Facendo attenzione ai sogni che hanno al centro i denti, potete migliorare il vostro modo di comunicare“. Altri incubi comuni: cadere, volare, correre inseguiti da uno sconosciuto.

 

CONTROLLARE I SOGNI

5 cose che non sapevi sui sogni

I sogni possono essere controllati. Il 64,9 % delle persone che ha partecipato ad uno studio sull’attività onirica, ammette di essere consapevole di sognare e il 34% ha dichiarato di poterne collegare gli sviluppi. Il controllo dei sogni effettivamente è molto importante, soprattutto per chi fa spesso incubi. Prima di andare a dormire, secondo il professor Bulkeley, bisogna parlar a se stessi e ripetersi: “Se faccio quel sogno, devo ricordarmi che è solamente un sogno”. Sperando che sia bello.